Cronaca
La musica e la sua storia a Palazzo Ducale
27 secondi di lettura
Ritorna il ciclo di incontri al Palazzo Ducale di Genova dedicati alla Musica e alla sua storia, con la direzione artistica della Scuola Musicale Giuseppe Conte. Cinque appuntamenti ? da gennaio a marzo con ingresso libero e gratuito ? con musicisti e musicologi di rilievo internazionale. Conferenze arricchite da proiezioni, registrazioni e musica dal vivo. Sabato 21 gennaio alle 15.30, nella Sala del Maggior Consiglio, appuntamento con Il melodramma dell'Ottocento. Una panoramica sui grandi autori del nostro melodramma: Rossini il codificatore, Bellini il romantico, Donizetti il versatile, Verdi il drammaturgo popolare. Relatore sar il professor Marco Ravasini.
Ultime notizie
- 'Riformiamo Genova con Silvia Salis', colori arcobaleno per una lista "extralarge"
- Tanta commozione a Chiavari per l'addio a Pettinaroli, il giornalista morto in canoa
- Il Pride colora Sanremo, in duemila per i diritti Lgbt
- Furti a scuola e in ospedale: arrestato 38enne, scambiava cellulari rubati per crack
- Spezia-Sampdoria, l'ultima spiaggia di Semplici: si rivede Niang
- Torna Nexus a Terrazza Colombo, ecco la mostra immersiva che ti fa sentire a casa
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale