
Alle 18 e alle 21 "Dica 33 - Il medico risponde" per parlare di asma. In particolare della prima cura al mondo per l'asma grave, frutto di una collaborazione tra l'Università di Genova e l'Ospedale di Verona. Sarà ospite a disposizione dei telespettatori il prof. Giorgio Walter Canonica direttore della Clinica di Malattie dell'Apparato Respiratorio e Allergologia Università di Genova.
Si può partecipare alla trasmissione scrivendo già da ora le domande a , telefonando in diretta al numero verde 800 640771 oppure scrivendo un sms al 335 8765437.
Alle 21.30 "Codice Rosso" - La sanità dalla parte dei cittadini. Al centro della seconda puntata il caos dei pronto soccorsi tra affluenza record e carenza di organico e poi continueremo a parlare di sclerosi multipla dopo i tanti commenti e le mail che ci sono arrivate durante tutta la settimana.
Ospiti in studio: Luca Beringheli responsabile struttura semplice dipartimentale del pronto soccorso Villa Scassi e Sestri Ponente Genova, Paolo Moscatelli responsabile pronto soccorso dell'ospedale San Martino di Genova, Paolo Cremonesi direttore struttura complessa medicina e chirurgia d'urgenza e d'accettazione ospedale Galliera Genova, Matteo Rosso capogruppo Pdl in Consiglio regionale, Domenico Palombo direttore U.O Chirurgia Vascolare Azienda Ospedaliera - Universitaria San Martino Genova e Lella Trotta segretario confederale Uil Genova e Liguria. In collegamento via Skype Francesco Tabacco past president dell'Associazione CCSVI nella sclerosi multipla.
Si può partecipare alla trasmissione scrivendo a , oppure telefonando in diretta al numero verde 800 640771 oppure scrivendo un sms al 335 8765437 o chiamando via Skype primocanaleliguria. Si può interagire con la trasmissione anche sulla pagina ufficiale di Primocanale su Facebook.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso