Cultura e Spettacoli
Tea con l'autore: giovedì Raffaella Gozzini
1 minuto e 27 secondi di lettura
Prosegue dopodomani - giovedì 8 marzo - l'edizione 2012 de "Il tea con l'autore, scrittori della nostra terra" organizzata dall'Assessorato alla Cultura del Comune di San Bartolomeo al Mare in collaborazione con il Centro Sociale Incontro.
Alle ore 16:30, presso la Biblioteca Comunale, spazio a Raffaella Gozzini, insegnante di lettere di Bordighera.
Raffaella Gozzini è giornalista pubblicista e scrittrice. Figlia e, prima ancora nipote di albergatori nella Bordighera ante e post bellica, è appassionata di storia locale per avere respirato atmosfere molto stimolanti già dall’adolescenza nei racconti del padre e di altri familiari e amici durante le riunioni di famiglia. Ha pubblicato con la De Agostini una guida sull’entroterra ligure, con Manni editore il romanzo “Venti di guerra-Bordighera e dintorni 1943-1945” nel novembre 2009, con De Ferrari “La stagione del riscatto-Sei racconti di donne nel ponente ligure 1948-1958” nel marzo 2011.
L'evento è organizzato dall'Assessorato alla Cultura del Comune di San Bartolomeo al Mare. L'Assessore alla Cultura Maria Giacinta Neglia ringrazia per la preziosa collaborazione il Centro sociale Incontro.
Questo il calendario completo di Tea con l'Autore 2012:
19 GENNAIO: Riccardo Giordano "Battitore libero" edizioni Philobiblon
09 FEBBARIO: Milva Gallo "Gli animali raccontano" e Lucia Ghidoni Grosso "Le storie di Manuel" ed. Centro Editoriale Imperiese
23 FEBBRAIO: Cristina Rava "Se son rose moriranno" edizione Fratelli Frilli
08 MARZO: Raffaella Gozzini "La stagione del riscatto" ed. De Ferrari & Devega e "Venti di guerra. Bordighera e dintorni 1940-1945" Edizione Manni
22 MARZO: Gabriele Decanis "La farfalla dalle ali di carta" edizioni Ennepilibri
12 APRILE: Stefano Delfino "Era d'estate" Edizioni della libreria Cento Fiori
26 APRILE: Ugo Moriano "Sospetti dal passato" Ed. Fratelli Frilli
Ultime notizie
- La Croce Verde di Quarto premiata da Mattarella con la medaglia al merito
- Mamma partorisce in ambulanza sulla A10: è la seconda volta
- Talpa operativa da giugno, scolmatore del Bisagno in funzione dall'autunno del 2026
-
Secchi sotto a Tursi, la protesta dei genitori delle Salgari dove piove nella mensa
- A ponte Parodi le sfide di cricket dei bangladesi (genoani) di Genova
- La Humanity 1 a Genova, a bordo 88 migranti: tra loro donne e neonati
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso