Sono diversi i materiali utilizzati per confezionare droga, e spesso sono gli stessi usati quotidianamente per scopi certamente più nobili, come ad esempio la carta stagnola usata dalle casalinghe per incartare e conservare le pietanze.
Ieri sera, in via Berlioz, la Polizia di Stato ha sequestrato oltre 12 grammi di cocaina a tre ultraventenni genovesi residenti nel Ponente cittadino, arrestati poi per detenzione illecita di sostanze stupefacenti. La droga era “conservata” all’interno di un sacchetto per alimenti, identico a quelli che è facile trovare nei nostri frigoriferi. Pieni, però, anziché di cibi invitanti, di droga.
Cronaca
Conservavano droga in sacchetti per alimenti, tre arrestati
30 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Diga, De Simone: "Ottavo cassone pronto a partire, il nono varato a Vado"
-
Piciocchi a Terrazza: "Vigili di quartiere in tutta la città"
- Rubano borsone a dei turisti, ritrovato intatto dalla polizia locale
- La Croce Verde di Quarto premiata da Mattarella con la medaglia al merito
- Mamma partorisce in ambulanza sulla A10: è la seconda volta
- A ponte Parodi le sfide di cricket dei bangladesi (genoani) di Genova
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso