
A parlare è Maurizio Landini, segretario generale della Fiom, ai microfoni di Primocanale, durante la presentazione a Genova del suo ultimo libro "Cambiare la fabbrica per cambiare il mondo".
"Si vuole andare a cambiare una tutela, l'articolo 18 - ha continuato Landini - Quando i problemi sono altri".
Ad esempio?
" Esistono 45 forme di precarietà in Italia e il Governo dovrebbe impegnarsi a ridurle per garantire un lavoro ai giovani. E poi, c'è il problema della politica. Una politica troppo distante dai cittadini. La gente non si fida più, preferisce non votare e non è un bel segnale".
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta