Nei quarti di finale il Posillipo ha battuto l'Ortigia 12-10 grazie al break inferto nel primo parziale (4-1) e ad un'ottima percentuale in superiorità numerica (8/11). Triplette del promettente Mattiello e del mancino campione del mondo Gallo. Nel secondo quarto di finale, facile successo dei campioni della Pro Recco sulla retrocessa Civitavecchia per 16-7. Quattro gol di Lapenna; triplette di Figari, Benedek e Gitto e ritmi lenti.
Dura poco più di un tempo, invece, la resistenza del Nervi contro la AN Brescia, che si impone nella terza partita in programma per 13-7 con un break di 7-1 nei parziali centrali. Tre volte a segno Roberto Calcaterra e in gol ben nove giocatori di movimento.
Soffre l'Acquachiara. Sotto 3-2 e 6-4 a metà terzo tempo, riesce a portare la partita ai supplementari, malgrado la pessima percentuale realizzativa con l'uomo in più (3/14 e un rigore fallito). Finché la RN Camogli, condizionata dai falli gravi, resta con soli sette effettivi a disposizione, e cede sotto i colpi di Marcz, autore del 10-9 e 13-9, Ferrone e Petkovic.
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale