
Proprio grazie a questa attività è stato tratto in arresto un cittadino straniero per rapina, due per furto ed inoltre, sono state denunciate diverse persone per la detenzione di attrezzi da scasso. Due persone sono state arrestate in esecuzione di misure cautelari per stupefacenti e maltrattamenti in famiglia. Infine, quattro giovani sono stati segnalati alla Prefettura quali assuntori di sostanze stupefacenti.
Complessivamente, nel servizio si sono alternati più di 100 carabinieri che hanno effettuato 70 posti di controllo, controllato 444 persone e 269 automezzi, elevato 65 contravvenzioni al Codice della Strada. Particolare attenzione è stata rivolta anche ai luoghi di aggregazione dei giovani o solitamente frequentati da pregiudicati con il controllo di 45 locali pubblici.
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale