
Un test importante per gli equipaggi italiani in vista dei prossimi appuntamenti di Coppa del Mondo, il primo in programma a Belgrado dal 4 al 6 maggio, mentre gli ultimi pass olimpici saranno assegnati a Lucerna (Svizzera) dal 20 al 23 maggio prima di una nuova prova di Coppa (25-27 maggio). Poi ci sarà Monaco di Baviera (15-17 giugno) prima dei Giochi Olimpici di Londra (28 luglio-5 agosto) dove già sei barche italiane (due senza maschile e femminile, quattro di coppia e quattro senza maschile, doppio e quattro senza pesi leggeri maschile) hanno ottenuto l’accesso. Il doppio Senior maschile è ancora da qualificare e in questa specialità si confronteranno tre doppi azzurri: i vincitori del primo Meeting Nazionale, i finanzieri Sartori e Battisti, oltre alle coppie Venier-Perino e Raineri-Frattini. In gara in questa specialità anche gli Under 23 Cagna e Ferracci ed i Pesi Leggeri Luini e Ruta, quest'ultimo al posto di Bertini, sulla via del recupero dopo problemi fisici, che si misurerà nel singolo pesi leggeri. Singolista assoluto è, invece, Domenico Montrone.
Conferma per il due senza vicecampione d'Europa (bronzo Mondiale) di Mornati e Carboncini, nel quattro di coppia il trentanovenne Galtarossa (in preparazione per la sua sesta Olimpiade) sarà capovoga dell'equipaggio comprendente Stefanini, Fossi e Paonessa. Prova importante anche per il quattro senza di Palmisano, Agamennoni, Tranquilli e Paonessa: di fronte avranno i PL vicecampioni mondiali (e campioni d'Europa) Goretti, Caianiello, Miani e Danesin oltre agli Under 23 Di Costanzo, Liuzzi, Bianco e Vicino. Nella categoria Pesi Leggeri, oltre a Bertini, altro singolista azzurro sarà Livio La Padula. Nel doppio ci sono gli Under 23 Barbaro e Micheletti, nel due senza Schisano e Serpico mentre il quattro senza sarà composto dai campioni mondiali Under 23 Pinca e Nicoletti, da Sapino e Zaharia.
Assente l'infortunata Sancassani, in campo femminile si misurano le singoliste Patelli e Bascelli e ben quattro doppi: Schiavone-Colombo, Martin-Palma, Magnaghi-Marzari e Menegatti-Paccagnella. Quattro anche le formazioni selezionate dal CT Verdonkschot per i quattro di coppia: Patelli-Palma-Bascelli-Martin, Menegatti-Paccagnella-Magnaghi-Marzari, Zacco-Trivella-Coletti-Battagin e Pelloni-Pappalardo-Calabrese-Rodini. Cinque PL in gara: il doppio Bello-Milani, le singoliste Pollini, Marasca e Valentina Calabrese. In tutte queste specialità, ci sono prove in vista delle qualificazioni olimpiche. Già a Londra il due senza, conferma per Wurzel e Bertolasi.
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale