
n regia la Lni Sestri Levante ha ancora una volta saputo organizzare una bella manifestazione, durata due giorni, in cui le società si sono da un lato divertite grazie alla regata non competitiva di 15 chilometri disputata sabato e dall'altro, invece, hanno potuto sfidarsi in un percorso che ben legava la bellezza del paesaggio, la Baia delle Favole, alle abilità tecniche dei partecipanti.
Sul campo, dopo aver remato per sei chilometri in un percorso a forma di triangolo, ci sono state le vittorie della LNI Sestri Levante (Laura Maccà, Marzia Guerisoli, Fiorella De Luca, Annalisa Zanon, tim. Carla Perrone) nel quattro di coppia femminile, del Rowing Club Genovese nel doppio Master, con Raffo e Macca, della Canottieri Varese di Callegari e Panzi nel doppio Senior e del quattro della Pro Monopoli con Pugliese, Comei, Brescia, Amodio ed il timoniere Centomani. Al Rowing Club San Michele, società del Tigullio, è andato il trofeo dedicato alla memoria di Alessandro Malatto, atleta della LNI Sestri Levante troppo presto strappato alla vita nel gennaio dello scorso anno.
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale