
Doria come Hollande? «Siamo tutti una famiglia. Ci rivolgiamo alle forze democratiche contro il populismo: in Francia Malanchon e Bayrou appoggiano Hollande contro una destra populista e in alcuni casi parafascista».
Sul Governo e sulla protesta che monta contro l'esecutivo Bersani risponde così: «Sappiamo benissimo quel che va e quel che non va, e su ogni punto diciamo la nostra. Come Pd abbiamo il diritto di dire quello che pensiamo, gli altri dovrebbero star zitti un giro, perché il governo monti sbaglierà delle cose, ma è carico di un'eredità pesantissima». Per Bersani, insomma, l'Italia prima di tutto deve mettersi in sicurezza.
Bersani è intervenuto anche sull'Imu: «Sono a disposizione tutti gli atti parlamentarsi dei nostri emendamenti. Siamo convinti che questa tassa sia troppo pesante, va alleggerita e affiancata da un'imposta personale sui grandi patrimoni immobiliari. Bisogna anche allargare la fascia di esenzione caricando di più dal milione in su».
E sulle parole del sindaco uscente di Genova, “Il Pd o cambia o muore”, Bersani dice: «Dopo 4 anni non siamo più un esperimento, siamo il primo partito del Paese. Supereremo i nostri difetti».
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale