
Il CT Antonio Baldacci schiera, a livello Senior, quattro barche. Nella coppia, il doppio è formato da Francesco Cardaioli (Can. Padova) e Giuseppe Vicino (CRV Italia) mentre Gabriele Cagna (Fiamme Gialle), Matteo Baluganti (Can. Pontedera), Bernardo Miccoli (Fiamme Gialle) e Michele Manzoli (Can. Baldesio) remeranno in Lituania a bordo del quattro di coppia.
Nella punta, invece, il 'quattro con' è composto da Marco Di Costanzo (Fiamme Oro), Emanuele Liuzzi (Fiamme Oro), Simone Ferrarese (CC Saturnia) e Marius Wurzel (Can. Lario) con al timone Luca Benco (CC Saturnia). Nel due senza, invece, i colori azzurri saranno difesi da Fabio Vigliarolo (Can. Gavirate) e Vincenzo Abbagnale (CC Saturnia). La riserva è Corrado Verità (Can. De Bastiani Angera). In campo femminile, il CT Josy Verdonkschot punta sul quattro di coppia di Alessandra Patelli (Sile Treviso), Sara Magnaghi (Can. Moltrasio), Giada Colombo (Tritium) e Gaia Palma (Sisport Fiat) e sul doppio di Veronica Paccagnella (Can. Sampierdarenesi) e Deborah Battagin (Can. Varese).
Nella categoria Pesi Leggeri, sono cinque le barche maschili. Nel quattro senza, specialità nella quale l'Italia è campione del mondo, c'è ancora Matteo Pinca (Moto Guzzi), capovoga un anno fa ad Amsterdam: i nuovi innesti sono i torinesi Guido Gravina (RSC Cerea), Gianluca Sapino (Can. Caprera) e Alin Zaharia (Can. Caprera).
Ci riproveranno nel due senza anche gli atleti del CN Stabia, Francesco Schisano e Vincenzo Serpico, dopo il quarto posto del Mondiale 2011. Nella coppia, invece, è targato CUS Pavia il doppio con Andrea Fois e Simone Molteni. In singolo c'è Andrea Micheletti (Can. Gavirate), nel quattro di coppia tocca a Matteo Mulas (Lavoratori Terni), Claudio Provenzano (Telimar Palermo), Leone Maria Barbaro (Tirrenia Todaro) e capovoga Francesco Pegoraro (Sisport Fiat). Riserve sono Lorenzo Cortesi (Can Baldesio) e Lorenzo Tedesco (CC Saturnia). Tra le donne saranno in gara nel quattro di coppia Denise Zacco (Murcarolo), Cecilia Bellati (Sile), Eleonora Trivella (VVF “Billi”), Elena Coletti (CLT Terni)
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale