
"L'attuale 'fregola' per modificare la legge elettorale deriva dalla paura di mollare le poltrone, e forse anche il governo - è scritto nel comunicato -. Con il Porcellum, del quale per tutta una legislatura non è fregato nulla a nessuno, il M5S potrebbe ottenere il premio di maggioranza. Per i partiti sarebbe notte. Pece nera. Da qui al 2013 ci sono quindi vari scenari possibili all'esame dei partiti". Beppe Grillo ha ipotizzato quattro scenari.
Primo scenario: "due coalizioni, Pdl + Lega, Pdmenoelle + UDC + SEL + chiunque altro ci voglia stare, si presentano con il Porcellum, danno vita a un governo di unità nazionale per il bene della nazione".
Secondo scenario: "pungolati da Napolitano, i partiti riscrivono finalmente la legge elettorale".
Terzo scenario: "le elezioni vengono rinviate di un anno di fronte all'aggravamento della crisi economica".
Quarto scenario: "una coalizione Pdl, Pdmenoelle, Udc con Rigor Montis come candidato premier, si presenta alle elezioni con il Porcellum".
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale