
Le stime sono fatte sulla raccolta indifferenziata, che in questi ultimi anni è scesa costantemente: i dati di questa estate quindi sono ancora più significativi. Ma quanti genovesi hanno rinunciato a partire? Difficile dirlo, ma una stima di massima si può fare sui giorni intorno a Ferragosto, quando normalmente la produzione di rifiuti scendeva del 40%. “Quest’anno ci siamo attestati intorno al 30/35%”, spiega Bizzi.
La crisi tiene a casa i genovesi, ma si sente anche nel resto dell’anno. Un segnale? La raccolta differenziata, che ha visto diminuzioni anche del 10% per prodotti elettrici e mobili, spiega Massimo Bizzi, che aggiunge: “Non solo, sta diminuendo anche la raccolta di carta, giornali e riviste in particolare, e quella dei mobili”. Insomma, in un momento difficile si cerca di far durare di più quello che si ha.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso