
Al via si sono presentati sette cadetti e nove juniores che si sono confrontati nel corso di due prove sotto l'attenta e precisa gestione del Presidente di Giuria Gian Filippo Noceti, coadiuvato dai nostri validi consiglieri.
Una brezza leggera, ma regolare, ha consentito di godere anche da terra, di uno splendido spettacolo enfatizzato dalla limpida giornata settembrina.
Nella categoria Cadetti si è classificato al primo posto Frisone Marco, seguito da Pelli Edoardo del C.N. Bogliasco e da Bisio Giulio del Club Vela Sori.
Nella categoria Juniores si è classificato al primo posto Amelii Lorenzo, seguito da Biagini Pietro e da Vercellino Alessandro, tutti tre del C.N. Ilva che si è aggiudicato anche il premio per il circolo proveniente da più lontano.
La prima femmina arrivata è stata Grossi Jasmine della U.S. Quarto.
La regata di domenica metteva in palio per la classe Laser Standard lo storico “Trofeo F. Divizia”, dedicato, dal lontano 1990, alla memoria di un nostro socio che purtroppo ci ha lasciato prematuramente. Mentre per la classe Laser Radial metteva in palio il “Trofeo A.N.M.I.” offerto dalla sezione Golfo Paradiso dei Marinai d'Italia.
Al via si sono presentati sette atleti per i Laser Standard e quattro per i Laser Radial. Anche questa regata si è svolta sotto l'attenta e precisa gestione del Presidente di Giuria Gian Filippo Noceti, coadiuvato dai nostri validi consiglieri.
Anche domenica una brezza leggera, ma regolare, ha consentito di svolgere due belle prove in una limpida giornata settembrina.
Nella categoria Laser Standard si è classificato al primo posto Novella Roberto del CAVM Recco, seguito da Dellacasa Andrea, sempre del CAVM Recco,e da Franza Giorgio del C. Vele Vernazzolesi.
Nella categoria Laser Radial si è classificato al primo posto Chiaramonte Alessio del Club Vela Sori, seguito da Dallasta Alberto del C. Vele Vernazzolesi, e da Cascina Alberta, sempre del C. Vele Vernazzolesi.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso