
Parliamo di qualità della vita, il quadro che emerge è quello tracciato per il
2012 dalla graduatoria del Sole 24 Ore.
A dominare comunque è la crisi in tutti i territori italiani, e in tutti i settori pesa l'effetto recessione.
Liguria come detto lontana dal podio a livello generale e nelle differenti graduatorie di settore. Chi sorride di più è senza dubbio Savona, 24esima nella classifica generale e 31 posizioni sopra rispetto al 2011. Segno + anche per La Spezia mentre Genova, 47esima, scende di 22 posizioni. Numero 61 in graduatoria poi per Imperia, stabile rispetto a un anno fa.
Dal quadro generico ai vari settori lo scenario ligure non cambia. Segnali + importanti in arrivo da Savona, 35esima alla voce "tenore di vita" e nona per "affari e lavoro"; la città ponentina è prima delle liguri con Genova in calo al 47esimo e 50esimo posto. Profondo rosso invece nel settore "popolazione":
Imperia prima, si fa per dire, alla piazza numero 58, Savona 59esima,
Genova 66esima e La Spezia 82esima su 107 città analizzate. Liguria
tra centro e bassa classifica insomma, l'ultimo spunto positivo lo dà
ancora Savona col sesto posto generale nella classifica dei centri
italiani per qualità del tempo libero.
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale