
La Scuola di Mare Beppe Croce è una struttura di oltre 500 metri quadrati, dotata di aule per le lezioni e di una attrezzata foresteria, che offre una vasta gamma di corsi aperta a tutti, non solo ai soci del circologenovese. Gestisce inoltre l’attività della squadra agonistica dello Yacht Club Italiano, di cui fanno parte 50 atleti.
La squadra agonistica e i risultati 2012
Guidata dagli allenatori Anna Barabino (420), Pietro Micillo (Optimist) Emanuele Belgrano (Laser) e Simone Malagugini (470), la squadra agonistica ha ottenuto nel 2012 importanti risultati. Protagoniste della stagione Ilaria Paternoster e Benedetta di Salle che nel mese di Luglio si sono classificate al primo posto nel Campionato Mondiale Youth ISAF 420 a Dublino, replicando l’ottima performance con la vittoria del Campionato Europeo 420 Juniores Flotta Silver ad Agosto e con un primo posto al Campionato Italiano Femminile di Napoli a Novembre. Sempre nel 420 Francesco Rebaudi e Pietro Canepa vincono la Regata Nazionale Gravedona ad Aprile e Tommaso Ciampolini e Luigi Berardi conquistano un secondo posto alla Regata Nazionale Gravedona e alla Regata Nazionale Arco di Giugno.
Importante affermazione nei 470 per Giulio Desiderato e Nicolò Pitanti, 3° classificati al CICO e per Matteo Capurro e Matteo Puppo primiall’Intervela, al Campionato di Classe 470 e alla Regata Nazionale di Pietrabianca. I ragazzi sono terzi nella Ranking List Nazionale e secondi nella ranking List Juniores.
I corsi
La Scuola di Mare Beppe Croce, che dispone di una flotta di 52 imbarcazioni, offre una vasta gamma di corsi per tutte le età e tutti i livelli che comprende attività di base per ragazzi a partire dai sette anni, attività preagonistica ed agonistica sino ai corsi derive per adulti.
I corsi sono aperti a tutti: le lezioni sono tenute da istruttori abilitati FIV con la partecipazione degli atleti della squadra agonistica YCI.
Dal Sailing College alla Sailing Week (settimane intensive con o senza pernottamento), dai corsi di vela d’altura ai corsi di ormeggio e cucina di bordo, dai corsi di patente nautica e navigazione elettronica fino ai corsi dedicati ai navigatori solitari (Corso Mini 650, Corso Figaro, Corso Class 40) e al coastal rowing, la Scuola di Mare Beppe Croce è capace di venire incontro a qualsiasi esigenza.
Nel 2012 il numero degli iscritti ai corsi ha registrato un importante incremento registrando un totale di 522 partecipanti.
Le date dei corsi 2013
A partire dal mese di gennaio, i corsi 2013 saranno così strutturati:
Corso Sicurezza: 10, uno al mese esclusi Luglio e Agosto, con rilascio di certificato FIV-ISAF
Corso Avvicinamento: tutti i week, end da Febbraio a Giugno e da Settembre al 15 Dicembre
Corso Alberi Funi: 3, uno a Gennaio, uno a Marzo e uno a Ottobre, con rilascio di patentino
Corso Mini650/Class40: 10, da Febbraio a Dicembre
Corso Ormeggio: 2, da Febbraio ad Aprile
Corso Manutenzione: uno a Febbraio, uno a Maggio, uno a Ottobre
Mini Altura (11 – 17 anni): tutti i week end da Febbraio a Giugno e da Settembre al 15 Dicembre
Corso Cucina di bordo: 3, uno a Marzo, uno a Maggio, uno a Ottobre
Cruise College (11 – 17 anni): 5 settimane dal 26 Giugno a fine Luglio
Corso Giraglia Rolex Cup (NEW): dal 14 al 22 giugno
Tall Ship Barcellona-La Spezia (NEW): dal 20 settembre al 9 ottobre
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale