"Chiedo la collaborazione dei sindaci e dei singoli cittadini per farci conoscere anche piccole frazioni scoperte dalla banda larga perché proveremo ad arrivare ovunque, anche nei nuclei molto piccoli".
Lo ha detto oggi il presidente della Regione Liguria, Claudio Burlando in occasione della visita alla server farm di Datasiel, l'azienda in house che segue l'attività informatica della Regione Liguria, a cui ha partecipato insieme con gli assessori Giovanni Barbagallo e Renzo Guccinelli.
"E' un fattore molto importante per la competitività del sistema - ha continuato Burlando - soprattutto per le zone interne della regione dove spesso gli operatori non sono arrivati.
La regione, infatti, in quanto ente pubblico, secondo le leggi europee, può agire nelle zone dette 'a fallimento di mercato' dove gli operatori privati non trovano conveniente intervenire.
Essere raggiunti dalla banda larga e avere possibilità di connessione a internet è fondamentale per le famiglie, per i giovani, per le imprese economiche, per il turismo e per la pubblica amministrazione. Ed è un servizio indispensabile per non essere svantaggiati rispetto a chi opera e vive sulla costa". L'indirizzo mail per le segnalazioni sulle zone scoperte è: .
Cronaca
Banda Larga, Burlando: "Nel 2013 in tutti i Comuni"
1 minuto e 0 secondi di lettura
Ultime notizie
- Salis confonde Confartigianato con Cna, gli attacchi dal centrodestra
- Gli alpini celebrano la ricorrenza delle Palme con mons. Tasca
- Commozione e ricordi a Chiavari per l'addio a Pettinaroli, il giornalista morto in canoa
- Il Pride colora Sanremo, in duemila per i diritti Lgbt
- Furti a scuola e in ospedale: arrestato 38enne, scambiava cellulari rubati per crack
- Carovana per la Cittadinanza a Genova per dire sì al referendum dell'8 e 9 giugno
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale