
Nel dopoguerra la Liguria aveva 150mila persone che lavoravano la terra, oggi sono meno di 14mila e sono sempre più necessarie le opere di manutenzione .L'obiettivo della legge è salvaguardare il territorio, così fragile in Liguria, e recuperarlo alla produzione agricola e selvicolturale. "Vogliamo favorire il recupero produttivo delle aree a vocazione agricola abbandonate - spiega l'assessore Barbagallo - oppure sottoutilizzate e perseguire anche l'aumento della superficie media aziendale, la costituzione di unità produttive più ampie ed efficienti, con enormi conseguenze anche sul piano occupazionale e di reddito".
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale