E' stato presentato a Savona il progetto 'Agriturist 2.0', realizzato in collaborazione tra il Campus di Savona dell'Università di Genova, la società Edmond di Genova e la Orasis Design di Cisano sul Neva.
Duplice l'obiettivo dell'iniziativa: evidenziare l'importanza del web 2.0 per le imprese e mettere a sistema la formazione degli studenti del corso di Scienze della Comunicazione con le imprese agricole che vedono nel web marketing un utile strumento di crescita ma non ne conoscono i meccanismi e le regole.
L'assessore regionale al turismo, Angelo Berlangieri, ha annunciato il lancio del progetto di un "Web social team Italia" che avrà come capofila la Regione, in collaborazione con l'Enit e le altre regioni italiane, per posizionare il brand Italia e delle rispettive regioni sui social media. In relazione al progetto la Regione prevede un bando riservato a 8 giovani laureati sotto i 30 anni che svolgeranno un periodo due settimane di laboratori informativi, per passare poi ad alla fase operativa grazie ad una borsa di studio per un periodo di sei mesi.
Turismo
In Liguria è nato Agruturist 2.0
52 secondi di lettura
Ultime notizie
- Salis confonde Confartigianato con Cna, gli attacchi dal centrodestra
- Gli alpini celebrano la ricorrenza delle Palme con mons. Tasca
- Tamponamento in A12 fra Recco e Nervi, due feriti e 5 km di coda
- 'Riformiamo Genova con Silvia Salis', colori arcobaleno per una lista "extralarge"
- Commozione e ricordi a Chiavari per l'addio a Pettinaroli, il giornalista morto in canoa
- Il Pride colora Sanremo, in duemila per i diritti Lgbt
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale