Prenderà il via oggi il Trofeo delle Regioni, torneo nazionale tra rappresentative regionali di pallanuoto femminile giovanile organizzato dalla società Pallanuoto Tolentino in collaborazione con la Federazione Italiana Nuoto, e riservato alle atlete nate nell'anno 1997 e seguenti.
La rappresentativa ligure guidata da mister Andrea Roccarino (coadiuvato dall'assistente Valeria Palombo) conta cinque giocatrici tesserate per la Rapallo Pallanuoto: Martina Antonucci, Silvia Avegno e Margherita Cassani (classe '97), Ilaria Adamo ('98) e Nicole Zanetta ('99).
Con loro in squadra, Francesca Trucco, Giulia Millo, Agnese Cocchiere, Rossella Rogondino e Virginia Mariani (RN Bogliasco), Sara Sowe, Jamila Tedesco e Stella Franceschino (Imperia), Francesca Calvauna e Eliana Bozzolo (Sori).
La Liguria esordirà a Tolentino domani, mercoledì 27 marzo, alle ore 18 contro la Lombardia: entrambe le squadre sono inserite nel girone B assieme a Toscana e Puglia, compagini che le liguri affronteranno giovedì 28 (il match contro le pugliesi è in programma alle 9.30, quello contro le toscane alle 16).
“Innanzitutto devo fare i complimenti al tecnico Andrea Roccarino, all'assistente Valeria Palombo e a tutte le ragazze, anche quelle che non hanno trovato spazio tra le quindici della rosa, per l'ottimo lavoro svolto con una serietà e professionalità davvero encomiabili – commenta Alessandro Martini, vice presidente FIN Liguria e Presidente della Rapallo Nuoto - Ringrazio inoltre i tecnici dei vari club e le stesse società per la disponibilità che hanno dimostrato.
Non nascondo che andremo a Tolentino con il desiderio di riportare in Liguria il prestigioso Trofeo dopo due anni di vittorie di Campania prima e Lazio dopo. La squadra è competitiva, il livello tecnico delle nostre ragazze è alto e quasi, tutte nonostante la giovane età, vantano un buon bagaglio personale.
E' il mio primo incarico da Vice Presidente Fin Liguria e per l'occasione ho voluto al mio fianco collaboratori di fiducia che avrebbero garantito il massimo della professionalità. È stato abbastanza naturale che la scelta cadesse sulla Rapallo Nuoto e Rapallo Pallanuoto”.
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale