
“La gara è pronta da tempo – sottolinea Valtero Gandolfo, componente dello staff organizzatore nonché addetto alla sicurezza della manifestazione – e, una volta sostenuta la verifica del percorso, il nostro gruppo si potrà dedicare a tutti quegli altri aspetti necessari per presentare ai concorrenti una gara ben allestita”.
Il 32° rally “Valli del Bormida” sarà valido quale prova (coeff. 1) del Challenge di 2^ e 3^ Zona oltre che per i trofei Evo Rally 2013 e Twingo R2, il primo riservato alle vetture Super2000, l’altro alle berlinette francesi. “La validità per questi due trofei – rileva ancora Valtero Gandolfo – ci riempie d’orgoglio perché sono due serie davvero interessanti che contribuiranno in maniera notevole a qualificare l’elenco degli equipaggi partecipanti alla nostra gara. Le nostre classiche prove speciali – “Giovetti” (km. 9,400), “Quazzo” (km. 8,900) e “Pian dei Corsi” (km. 15,000), tutte da correre due volte – sapranno sicuramente esaltare il potenziale tecnico di quelle vetture e, in special modo, delle Super2000”.
Il 32° rally “Valli del Bormida” partirà alle ore 08:31 del 5 maggio da Millesimo, dove il primo equipaggio concorrente farà ritorno alle 17:30, dopo essersi lasciato alle spalle 9 ore di gara e 256,60 km, 66,60 dei quali relativi alle 6 ps. Le iscrizioni si chiuderanno il 29 aprile. In coda al rally, dietro le vetture moderne, ci sarà spazio anche per le auto storiche. “Questo è un settore – conclude Gandolfo – che ultimamente è cresciuto molto e che ora è in grado di offrire ad ogni gara un contributo di qualità davvero notevole”.
Tutte le informazioni relative al rally “Valli del Bormida” sono reperibili sul sito www.rallymillesimo.it mentre gli organizzatori possono essere contattati anche all’indirizzo e-mail .
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale