economia

54 secondi di lettura
“Ogni 24 ore in Italia chiudono 1000 imprese”: è il dato fornito da Ascom nel corso dell’incontro con i parlamentari liguri che si è svolto questa mattina al Bristol di Genova. L’iniziativa è stata promossa da Confertignanato, Confesercenti, Cna, Coldiretti e Ascom per denunciare la situazione di emergenze dall’economia italiana. “Basta burocrazia, è uno dei problemi delle imprese”, dice Patrizia De Luise, presidente di Confesercenti Liguria.

Tra le proposte emerse in mattinata quella di Sandro Biasotti, deputato del Pd che ha ipotizzato una moratoria sulle imposte per le aziende in crisi, mentre tutti i parlamentari liguri si sono detti consapevoli del rischio che i fondi destinati al pagamento dei debiti dello Stato nei confronti delle imprese rischino di arrivare in tempi lunghi.

L’iniziativa ha avuto come esito la decisione di costituire un tavolo permanente di confronto che si riunisca una volta al mese e che consenta alle associazioni di categoria di evidenziare i problemi più grandi e di fare il punto sulle iniziative della politica con i parlamentari liguri.