Per il presidente della Cei Angelo Bagnasco per superare la crisi "non bisogna scaricare la responsabilità di problemi così gravi su un solo soggetto, ma ci vuole concertazione e sinergia maggiore, e più efficace, tra la classe politica, quindi il nuovo governo, e tutte le altre forze sociali in campo".
Per Bagnasco "crescita e austerità devono andare insieme, non ci può essere austerità, quindi un rigore dei conti pubblici, che è necessario, senza la crescita e viceversa." "Serve un atto di fede e di preghiera - ha aggiunto Bagnasco - perché ci aiuti tutti a essere più illuminati, più decisi, più onesti nell'affrontare insieme questa grande sfida che è il lavoro e la disoccupazione".
Bagnasco ne ha parlato a margine di una preghiera promossa dalla diocesi di Genova alla Basilica delle Vigne in occasione del primo maggio.
cronaca
Crisi, cardinale Bagnasco: "Concentrazione contro la crisi"
46 secondi di lettura
Ultime notizie
- Salis confonde Confartigianato con Cna, gli attacchi dal centrodestra
- Gli alpini celebrano la ricorrenza delle Palme con mons. Tasca
- Tamponamento in A12 fra Recco e Nervi, due feriti e 5 km di coda
- 'Riformiamo Genova con Silvia Salis', colori arcobaleno per una lista "extralarge"
- Commozione e ricordi a Chiavari per l'addio a Pettinaroli, il giornalista morto in canoa
- Il Pride colora Sanremo, in duemila per i diritti Lgbt
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale