
"Concordiamo con la Società Messina che questo è il tempo del Dolore. Le polemiche non possono che macchiarlo, e questo non lo vogliamo.
Veniamo però a conoscenza, con stupore ed un certo sgomento, dell'interrogativo che quella stessa Società pone a riguardo dell'opera dei rimorchiatori e dei ns. equipaggi. Pare infatti che essa dimentichi che non è il rimorchiatore a decidere quale sia l’esecuzione della manovra. La manovra è eseguita secondo gli ordini della nave; nave che comanda la spinta e il tiro del rimorchiatore e li coordina con la sua macchina e il suo timone.
E gli ordini ricevuti, condivisi o no i ns. equipaggi quella notte li hanno eseguiti con abnegazione fino all’ultimo".
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale