
Un progetto di educazione alimentare per insegnare ai ragazzi a comprendere le culture e le particolarità del proprio territorio, puntando su un prodotto regionale tipico come il pesto.
Il progetto che si concluderà il 21 maggio e che ha interessato 425 scuole liguri, si è articolato in una serie di percorsi didattici che culmineranno con la distribuzione agli studenti e agli insegnanti di una pubblicazione di 32 pagine alla scoperta degli ingredienti, della ricetta, delle tradizioni e delle caratteristiche del pesto.
Il libretto è realizzato dalla casa editrice Edicolors in collaborazione con l’assessorato all’agricoltura. Al progetto hanno aderito i 4 consorzi di tutela dei prodotti D.O.P presenti nella ricetta del pesto: le due D.O.P liguri olio di riviera ligure e basilico genovese e le D.O.P Parmigiano Reggiano e Pecorino Sardo.
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale