
I militari sono arrivati alla scoperta dopo che nella stessa mattina una telefonata anonima aveva indicato la presenza delle armi. Dopo aver scavato per circa 30 cm nell’aiuola, i Carabinieri hanno rinvenuto un sacco di plastica, del tipo usato per il concime, con all’interno una pistola, una scatoletta di cartone con 12 detonatori a miccia per uso civile, una canna di un fucile risalente al secondo conflitto mondiale e in un altro sacchetto 20 proiettili da guerra per mitragliatrice risalenti al secondo conflitto mondiale.
Quanto rinvenuto sembrerebbe essere stato sotterrato da diversi mesi, ma mentre le armi e le munizioni risalgono come fabbricazione al periodo ricompreso tra i primi del ‘900 e la seconda guerra mondiale, i detonatori sono recenti. I detonatori sono stati messi in sicurezza e fatti brillare, mentre il resto delle armi e munizioni è stato sequestrato.
Le indagini sono in corso e sono finalizzate a verificare la provenienza del materiale, in particolare di detonatori, e del perché siano state occultate proprio in quella zona
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso