
Con il programma “Augelletti che cantate” l'Ensemble Barocco di Napoli vuole raccontare, attraverso alcuni capolavori vocali e strumentali di grandi autori quali Vivaldi, Händel e Alessandro Scarlatti, la capacità “mimetica” della musica, un’attitudine descrittiva che comunemente si fa risalire alla musica a programma di Antonio Vivaldi ma che, a guardar bene, è presente in tutti i grandi autori del XVIII secolo, in particolare in quelli che ebbero rapporti con la poesia dell’Arcadia.
La biglietteria, presso il Teatro Comunale Chiabrera, P.zza Diaz, 2 – Savona, avrà i seguenti orari: dal lunedì al sabato dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19; sarà comunque possibile acquistare il biglietto presso la Fortezza del Priamàr un’ora prima dello spettacolo e direttamente on line sul sito www.operagiocosa.it
La vendita dei biglietti LAST MINUTE è attivata mezz'ora prima dell'inizio di ogni spettacolo e applicata sui posti disponibili e non prenotati.
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale