
Attualmente la Regione Liguria, dalle oltre tremila concessioni demaniali lungo i trecento chilometri di costa, da Sarzana a Ventimiglia, 'incassa' il 10% del canone, circa 900 mila euro in tutto. La tassa di scopo proposta dalla Regione Liguria punta invece a recuperare dai 5 ai dieci milioni. Come? '' Concordando l'entità e la classificazione degli aumenti con gli stessi operatori in un confronto attorno un tavolo tecnico che apriremo a settembre - spiega cascino - La nostra costa rappresenta per la Liguria un asset formidabile e unico, dove le spiagge delle Riviere, incastonate tra i monti e il mare, vanno difese e rilanciate perché non hanno nulla da invidiare a quelle della vicina Costa Azzurra''. (ansa)
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale