cronaca

1 minuto e 31 secondi di lettura
Le perquisizioni della Guardia di Finanza, disposte dalla Procura di Roma, nell'ambito di un'inchiesta per corruzione che riguarda alcuni funzionari di Equitalia, sono iniziate nel primo mattino. Ventinove in tutta Italia, a Genova, Venezia, Latina, Roma, Napoli e Caserta. Setacciati uffici e abitazioni, sequestrati documenti.


Le perquisizioni hanno riguardato anche Francesco Pasquini, attuale direttore regionale della Liguria ed ex-direttore di Equitalia nel Lazio ma gli indagati sono altri, per il momento cinque: Roberto Damassa, ex dirigente di Equitalia sud spa; Salvatore Fedele, attuale dipendente dell'agenzia di riscossione che è stato allontanato in via cautelativa dal servizio; il commercialista Domenico Ballo; l'imprenditore Romolo Gregori, rappresentante legale della Gresa srl e Alberto Marozzi, mediatore e consulente. Secondo la Procura di Roma in alcuni casi avrebbero accolto, pur in mancanza di requisiti, le istanze di rateizzazione delle cartelle esattoriali. In altri casi avrebbero fatto apparire come versati i contributi previdenziali per i dipendenti. E ancora avrebbero fermato le esecuzioni immobiliari, in cambio di bustarelle da un migliaio di euro, a carico di imprenditori "amici" indebitati con il fisco o con l'Inps.


"Equitalia - si legge in una nota - sta già collaborando con gli inquirenti affinché venga fatta piena luce sui fatti oggetto di indagine e sulle eventuali responsabilità. A tal fine, rimarrà a disposizione per fornire tutti i documenti e le informazioni necessari e procederà a porre in essere le opportune iniziative a tutela della funzione pubblica dell’agente della riscossione e della propria immagine". Inoltre ha dato mandato ai propri legali per costituirsi quale parte offesa in relazione all’accaduto ma nello stesso tempo le associazioni dei consumatori, Codacons in testa, hanno già annunciato l'intenzione di costituirsi "parte civile in rappresentanza dei contribuenti italiani nella vicenda che vede coinvolta l’agenzia di riscossione.