
Il coach Matteo Zanoni, sempre coadiuvato dal secondo allenatore Tiziano Caponi, schiera il sestetto base con Francesca Montinaro al palleggio, Daria Agosto opposto, Francesca Mangiapane e Giulia Bilamour martelli, Chiara Bortolotti e Marta Campi centrali; il libero è il numero 13 Chiara Pesce. Durante l’incontro – in base alle diverse situazioni tattiche - Simona Colucci entra a sostituire Montinaro ed Elisa Fanelli a rilevare Bilamour.
I primi due set si sviluppano nello stesso modo: sono giocati punto su punto fino al secondo time out tecnico quando le ragazze di Matteo Zanoni riescono a mettere a terra alcuni palloni decisivi e li vincono entrambi; 25/20 e 25/23.
Nel terzo set un improvviso black out delle genovesi consente al Galliate di portarsi avanti e malgrado una buona reazione di Mangiapane e compagne il set va alle piemontesi 20/25. Nel quarto set il DKC Galliate prova a pareggiare il risultato e tutto il set viene disputato punto su punto con la NORMAC AVB che riprende a giocare con determinazione e alla fine, prima con Agosto e poi con Bortolotti e Mangiapane, chiude set e incontro; 25/23 e 3 a 1. Il risultato finale permette alla NORMAC AVB di mantenere il terzo posto in classifica a pari punti con il Volley Team Castellanza Varese e a due soli punti dal Collegno Cus Torino, attualmente in vetta.
Sarà proprio quest’ultima squadra la prossima avversaria della NORMAC AVB sabato 23 novembre nella trasferta piemontese. Impegno gravoso ma non impossibile; l’entusiasmo per come sta andando il campionato e il recupero di alcune giocatrici lievemente infortunate in questo periodo fanno sperare in una buona prestazione contro le attuali prime della classe.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso