cronaca

1 minuto e 25 secondi di lettura
"Doria ha sbagliato, se continua così andremo tutti a piedi".

Gian Piero Pastorino, capogruppo di Sel, commenta la dura settimana appena conclusa che ha visto cinque giorni di sciopero da parte dei dipendenti del trasporto pubblico a Genova. E lo fa im versione "bucolica", a casa, sulle alture di Voltri, dove da sempre fa il contadino. "MA appena finirà la parentesi politica farò il pastore", aggiunge lui.


E tra le ultime pecore nate, l'olio da fare quando non è impegnato in Comune, dove lo scorso 21 novembre è stato uno dei cinque voti contrari alla delibera sulle partecipate (come lui anche un consigliere Pdl, uno della Lista Musso, uno del Gruppo Misto, e il capogruppo della FdS, Antonio Bruno) Pastorino, Pastorino si racconta. 

"Io sono figlio di contadini e i miei genitori mi hanno insegnato a lavorare a stare dalla perte dei lavoratori - dice lui - Sto con i tranvieri".

E ancora: "Il trasporto pubblico è una questione di finanziamenti, però è da un po' che lo dico. Avevo seguito anche la vicenda Atp. Se non stiamo attenti ci toccherà andare a piedi".

E alla domanda se è vero che è l'unico contadino tra i politici genovesi, Pastorino risponde: "Credo, ma non lo so. Io sono imprestato alla politica perchè qui a Ponente abbiamo avuto la grande opera dell'autostrada A26 e da allora combattiamo contro la Gronda e contro l'allungamento del Porto. Da lì abbiamo raggiunt la stanza dei bottoni in punta di piedi. Ma la voce di sinistra la facciamo sentire".

(NELLA FOTO: Pastorino al lavoro)

F.B