In questi giorni, a Genova, si sta svolgendo un workshop tematico per promuovere il rafforzamento delle competenze delle finanziarie regionali del Sud Italia.
Nello specifico, le holding del Nord Italia, FILSE e FinPiemonte, sono state individuate per trasferire know-how e buone pratiche per la gestione di strumenti finanziari innovativi alle finanziarie del Mezzogiorno, che sono nate o si sono sviluppate successivamente.
Il workshop prevede il coinvolgimento di 20 funzionari delle finanziarie coinvolte: dopo l'esperienza estiva di Fincalabria e Puglia Sviluppo, ora il workshop ha coinvolto la IRFIS, la Finanziaria della regione Sicilia.
"Questa iniziativa – precisa il presidente di FILSE, Piero Biglia di Saronno – voluta dalla Presidenza del consiglio dei Ministri, costituisce un esempio di efficienza ed efficacia cui tendere anche in futuro, affinchè le finanziarie regionali possano effettivamente contribuire al rilancio
dell’economia nazionale ed evidenzia l’alto livello di professionalità raggiunto da FILSE e Finpiemonte nel sostenere le politiche di sviluppo dei territori delle Regioni interessate, confermando una volta di più il rapporto storico e strategico tra Liguria e Piemonte".
cronaca
Workshop formativo della FILSE per trasferire know-how alle finanziarie del Mezzogiorno
54 secondi di lettura
Ultime notizie
- Salis confonde Confartigianato con Cna, gli attacchi dal centrodestra
- Gli alpini celebrano la ricorrenza delle Palme con mons. Tasca
- Tamponamento in A12 fra Recco e Nervi, due feriti e 5 km di coda
- 'Riformiamo Genova con Silvia Salis', colori arcobaleno per una lista "extralarge"
- Commozione e ricordi a Chiavari per l'addio a Pettinaroli, il giornalista morto in canoa
- Il Pride colora Sanremo, in duemila per i diritti Lgbt
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale