
Per l'assessore si tratta di un provvedimento e di un passaggio fondamentale, a questo punto la parola passa al Ministero delle Infrastrutture dal quale la Regione Liguria aspetta una risposta. "Riposta che si può riassumere in una sola parola: finanziamenti", afferma Paita.
"La Regione Liguria ha le carte in regole per ottenerli - ha dichiarato l'assessore Paita - abbiamo assegnato 25 milioni di euro dei fondi Fas per realizzare l'opera, co-finanziando insieme con Autostrade per l'Italia Spa, la progettazione preliminare, abbiamo ottenuto il sì alla progettazione definitiva e l'inserimento in convenzione, un impegno davvero straordinario".
Per la Regione Liguria la parola adesso passa al governo Letta, al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Maurizio Lupi, al quale nei giorni scorsi la stessa Paita si era rivolta con una lettera, per chiedere l'avvio di un'opera importantissima per il futuro della vallata del Genovesato.
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale