Gli atleti raggiungeranno la vetta del Mondolé a bordo dei “gatti delle nevi” e poi si tufferanno verso l’arrivo, posto in zona Pogliola, all’imbocco della pista Rocche Giardina. Il pubblico potrà seguire l’evento gustandosi tutti i 500 metri di dislivello percorsi dai riders che saranno giudicati, come per tradizione, in base a linee, evoluzioni e stile nella discesa.
Ad Artesina saranno protagonisti i migliori riders del Mondo. Quella sulle montagne del Mondolé è la quarta sfida del circuito che a fine anno si chiuderà dopo 40 tappe mondiali (le ultime in Canada e Stati Uniti).
Al termine del circuito di qualificazione gli atleti, in base al punteggio ottenuto, avranno diritto a partecipare al campionato del mondo 2014/2015 Freeride World Tour che si disputerà in 6 appuntamenti mondiali.
L'evento di Artesina sarà caratterizzato, oltre che dalla competizione sportiva, anche da diversi momenti di svago che permetteranno al folto pubblico di interagire con gli atleti e i partner presenti.
Al termine della gara seguirà la premiazione e poi una grande festa sulla piazza innevata di Artesina con tanta musica firmata Radio 19 e tanto divertimento per tutti.
Aggiornamenti e informazioni sull’evento sono disponibili sul sito ufficiale www.freerideworldtour.com/fwq e su quello di Artesina, www.artesina.it. Attive anche la Pagina Facebook “Artesina Freeride Fest” e il profilo Twitter “ArtesinaFreerideFest”
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale