L'Orchestra Filarmonica del Teatro La Fenice, diretta dal maestro Diego Matheuz, sarà ospite sul palco del Teatro Ariston di Sanremo giovedì 20 febbraio, nell'ambito della terza serata del 64/o Festival della Canzone Italiana condotto da Fabio Fazio e Luciana Littizzetto.
L'orchestra filarmonica del teatro veneziano, guidata dal giovane direttore venezuelano, renderà omaggio alla memoria del maestro Claudio Abbado, scomparso il 20 gennaio scorso, che tanto era legato alla cultura veneziana e al suo teatro. "Il Teatro La Fenice è al servizio della cultura italiana" ha dichiarato il sovrintendente Cristiano Chiarot nell'annunciare la partecipazione della Fenice al maggior evento mediatico musicale italiano. "Claudio Abbado è stato per l'Italia e per il mondo una figura luminosa d'artista - ha proseguito - capace di comunicare in modo diretto e coinvolgente messaggi culturali di grande profondità e rigore, animato da un'inesauribile fiducia nel valore e nell'attualità dell'esperienza musicale". "Avvertiamo un forte senso di responsabilità - ha concluso il sovrintendente - nel rappresentare in questa particolare circostanza, di fronte a milioni di telespettatori, l'intero mondo della cultura e della musica, unito nell'omaggio a un così grande interprete".
cultura
Festival Sanremo, l'orchestra La Fenice omaggia Abbado
58 secondi di lettura
Ultime notizie
- Gli alpini celebrano la ricorrenza delle Palme con mons. Tasca
- Tamponamento in A12 fra Recco e Nervi, due feriti e 5 km di coda
- 'Riformiamo Genova con Silvia Salis', colori arcobaleno per una lista "extralarge"
- Commozione e ricordi a Chiavari per l'addio a Pettinaroli, il giornalista morto in canoa
- Il Pride colora Sanremo, in duemila per i diritti Lgbt
- Furti a scuola e in ospedale: arrestato 38enne, scambiava cellulari rubati per crack
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale