
"Chiediamo anche di salvaguardare i rapporti di lavoro nei cambi di gestione dei servizi aziendali - spiega il segretario Lorenzo Semeria - e di fermare la diminuzione dei ricavi". Lo Snalc punta anche all'utilizzo delle risorse finanziarie disponibili per effettuare investimenti destinati a progetti per l'acquisizione di nuova clientela, mettendo in atto le politiche di crescita di tutti i giochi. "Bisogna ridurre ulteriormente i costi gestionali eliminando gli sprechi e osservando i principi di economicità ed efficienza nell'acquisto di beni e servizi - ancora Semeria - ma bisogna anche ridurre il costo del lavoro, salvaguardando la retribuzione dei dipendenti. Va bene, poi, salvaguardare i rapporti di lavoro, ma senza far ricorso ai contratti di solidarietà".
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale