Speranza per chi è calvo e opportunità di finanziamento per la ricerca sul cancro. Questo il doppio vantaggio dalla nuova tecnica sviluppata dall'equipe del professor Santi dell'Ist che permette di moltiplicare i bulbi dei capelli in provetta e di impiantarli sull'uomo.Mentre si stava conducendo uno studio sulle cellule staminali contenute nel bulbo per costituire lamine di cute, si è scoperto che dividendolo in due, ogni parte è in grado di ricreare integralmente un bulbo.
Cronaca
DA RICERCA NUOVA SPERANZA PER I CALVI
22 secondi di lettura
Ultime notizie
- Gli alpini celebrano la ricorrenza delle Palme con mons. Tasca
- 'Riformiamo Genova con Silvia Salis', colori arcobaleno per una lista "extralarge"
- Commozione e ricordi a Chiavari per l'addio a Pettinaroli, il giornalista morto in canoa
- Il Pride colora Sanremo, in duemila per i diritti Lgbt
- Furti a scuola e in ospedale: arrestato 38enne, scambiava cellulari rubati per crack
- Carovana per la Cittadinanza a Genova per dire sì al referendum dell'8 e 9 giugno
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale