
Lo ha detto il presidente della Cei Angelo Bagnasco in occasione della messa per il santo patrono di Genova, San Giovanni Battista riferendosi agli ultimi fatti di cronaca, in particolare alla tragedia di Motta Visconti, e ai casi di femminicidio e di omicidio.
Bagnasco ha sottolineato che questi fatti sono causati dalla volontà di raggiungere uno "star bene emotivo e psicologico", per il quale "si cercano compromessi a qualunque prezzo". Il presidente della Cei ha confrontato la figura del santo, la sua difesa del matrimonio, portata avanti fino al martirio, con quello che accade nella società moderna dove "non essendo ancorati a quella verità spirituale e morale, si cercano compromessi di ogni tipo, affettivo, economico, etico - dice Bagnasco - a qualunque prezzo, anche svendendo la propria coscienza al malaffare, alla corruzione".
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso