Processo Ruby, si dimette il presidente del Collegio che ha assolto Berlusconi
42 secondi di lettura
Coda al veleno per l'assoluzione in appello a Silvio Berlusconi nel processo Ruby. Il presidente del collegio, Enrico Tranfa, si è dimesso subito dopo aver firmato le motivazioni della sentenza, in dissenso con la decisione presa a maggioranza con il sì degli altri due giudici. 'In tutta la mia vita non ho fatto mai nulla di impulso' spiega ai giornalisti parlando di 'scelta meditata' e aggiungendo che 'nessuno é indispensabile'.
LA SENTENZA - Ruby si è prostituita ad Arcore con Berlusconi, ma non è provato che l'ex premier fosse a conoscenza della sua minore età né che abbia esercitato pressioni per il rilascio della giovane: così la Corte d'appello di Milano ha spiegato l'assoluzione del Cav. Oggi udienza a carico di Fede, Mora e Minetti. E udienza preliminare contro Umberto Bossi e figli, accusati di truffa.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso