
Per arrivare all''esito sui promossi e i bocciati, l'Eurotower ha seguito un doppio binario: una valutazione della qualità degli attivi come da fotografia di fine 2013 (asset quality review o Aqr) e una misurazione della tenuta dei bilanci in condizioni di base e in uno scenario avverso (i cosiddetti stress test).
Al termine dell'esame, la Bce ha assegnato delle pagelle con gli ammanchi di capitale calcolati per ciascuna banca, che costituiscono poi il fulcro della comunicazione di mezzogiorno e che saranno anche al centro della conferenza stampa della Bce delle 12.30. Ma per avere un quadro definitivo dei deficit di capitale delle italiane bisognerà attendere Bankitalia, che "correggerà" il dato della Bce tenendo conto di qualsiasi tipo di misura di rafforzamento patrimoniale intervenuta nel 2014.
L'authority di via Nazionale pubblicherà questi dati subito dopo la Bce e riunirà una conferenza stampa verso le 13.
L'agenzia di rating Fitch in un recente studio, spiegava che, "sebbene ci sia il rischio che qualche banca italiana possa avere bisogno di ulteriori rafforzamenti, qualsiasi deficit di capitale dovrebbe essere gestibile".
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale