sport

2 minuti e 38 secondi di lettura
Giulio Ebagua salva lo Spezia al 94mo: un gol del centravanti ancora una volta partito dalla panchina regala un punto ormai insperato agli aquilotti contro il Latina in crisi.

Lo Spezia soffre fin da subito ma si divora con Catellani al 20mo il gol del vantaggio. Un minuto dopo la prodezza di Michele Paolucci che con un sinistro a giro fredda Chichizola. Catellani si fa anche male(problema muscolare) tanto che deve entrare Cisotti.

Lo Spezia non reagisce, Pettinari sfiora il raddoppio, poi lo Spezia prova ad accelerare. Il portiere del Latina Farelli è bravissimo su Datkovic, poi il finale di tempo è molto spezzattato e falloso.
Nella ripresa lo Spezia con Giannetti prova subito a farsi pericoloso, ma crea poche occasioni. Bjelica rischia il tutto per tutto: fuori Datkovic, dentro Ebagua ma gli aquilotti non riescono ad essere incisivi. Crimi salva su Milos, entra anche Ardemagni per Giannetti poi diventano protagonisti i portieri. Prima Farelli è bravo su Brezovec, poi Chichizola su Sbaffo.

Anche Piccolo va a dare una mano là davanti, nel finale Valiani viene espulso per doppia ammonizione ma sembra davvero finita. Sembra: 94mo, punizione per lo Spezia. Bomba su punizione di Ebagua deviata dalla barriera, la palla si insacca alle spalle di un incolpevole Farelli.

Un pareggio frutto della determinazione dello Spezia ma i passi indietro sono evidenti e dovranno far riflettere Bjelica in vista del prosieguo della stagione.

*********

Il risultato finale, 5-1, è davvero troppo pesante per l’Entella che, a Catania rimedia una sconfitta davvero molto, troppo larga nelle proporzioni.

L’avvio dei siciliani è veloce con Martinho che impegna Pelizzoli, seguito dalla replica chiavarese con Costa Ferreira. Al 21mo Escalante di testa porta in vantaggio il Catania con un colpo di testa imprendibile per un Pelizzoli che appena un minuto prima era stato decisivo ancora su Escalante. L’Entella non demorde, però, e Sansovini chiama quasi subito Frison al miracolo. E al 31mo ci prova anche Battocchio ma il suo tiro al volo finisce a lato. Entella sotto ma non travolto.

Nella ripresa al 10mo arriva il 2-0 del Catania: Rinaudo da fuori area al volo fulmina Pelizzoli. L’Entella si scuote e al 13mo Jankovic è bravissimo su Mazzarani. Subito dopo ancora Escalante sfiora il gol, salva tutto Belli.

Alla mezz’ora l’Entella prova a riaprire la gara: lo fa con un gol di Lanini che sbuca di testa su un angolo di Costa Ferreira. Prova, perché il Catania, come una belva ferita, reagisce violentemente. 81mo: Marcelinho batte un corner teso, Pelizzoli accenna l'uscita ma rientra subito in porta, ne approfitta Sauro che di testa mette in porta.

All’89mo il 4-1: Martinho dalla sinistra appoggia fuori area per Rinaudo, la botta da fuori area del centrocampista del Catania incrocia la spalla dell'ex Verona e si insacca. Un minuto dopo il 5-1: Calaiò, Pelizzoli respinge, tap in facile facile per Marcelinho.
Finisce 5-1 ed è davvero punizione troppo severa per un Entella comunque coraggioso. Il campionato degli uomini di Prina, probabilmente, non passa per la conquista di punti in gare come queste. Ma 5 reti sono sempre troppe.