
A pesare sui traffici portuali è stata la movimentazione del carbone, circa un milione di tonnellate in meno per lo stop della centrale Tirreno Power di Vado Ligure.
Le merci varie movimentate ai terminal savonesi sono ammontate a 3 milioni di tonnellate (+12,5%), di cui più di 1,1 milioni di tonnellate di merci in container (+18,3%) con un traffico di container pari a 59.889 teu (+6,4%), 1,1 milioni di tonnellate di rotabili (+9,2%), 390 mila tonnellate di frutta (+6,0%), 172 mila tonnellate di prodotti siderurgici (+62,2%), 170 mila tonnellate di prodotti forestali (-19,2%) e 18 mila tonnellate di altri carichi (+374,1%).
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale