
Tecnici e volontari della protezione civile stanno monitorando il corso d'acqua alla sua foce a Bocca di Magra e Fiumaretta, nel comune di Ameglia, alle prese con il fenomeno delle "onde al contrario", cosa che si verifica regolarmente ogni qual volta il forte vento di scirocco, come in questo caso, provoca mareggiate che non consentono il corretto deflusso delle acque del fiume nel mare stesso, innalzandone il livello.
Se i quantitativi di pioggia fossero dunque confermati significativi, come da previsioni meteo, non potrebbe essere escluso un rischio di superamento dei livelli di guardia.
Allo stato attuale, esperti e tecnici indicano nella tarda mattinata di domani il riferimento temporale dell'eventuale picco di piena alla foce del fiume Magra.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso