
Il cardinale punta il dito sulle responsabilità delle autorità. "Le risorse ci sono e quindi devono iniziare subito i lavori per la messa in sicurezza del Bisagno. E' vero che le situazioni climatiche tutti ormai le riconosciamo essere diversificate, a volte anche con una dose di imprevisto che complica tutto. Però la manutenzione non c'è, per lo meno non è sufficiente. Dal 2011 a oggi ci chiediamo tutti che cosa sia stato fatto. So che ci sono dei blocchi della magistratura, così si dice, che possono a volte fermare i lavori per motivi particolari, però questa situazione non può assolutamente essere accettata, tanto più che sappiamo che le risorse finanziarie c'erano, ci sono, quindi devono assolutamente iniziare i lavori per ripulire il Bisagno, gli altri rivoli, gli altri torrenti di Genova e della Liguria", ha concluso il presidente della Cei.
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale