
L'attività che ha interessato tutte e quattro le province liguri, da Sarzana a Ventimiglia, ha visto l'impiego di oltre 400 militari. Duemila le persone controllate, la metà stranieri. Mille e 200 i mezzi sottoposti ad accertamenti, 176 i locali pubblici controllati (dei quali uno è stato chiuso), circa tremila le aree sensibili presidiate, 76 contravvenzioni elevate di cui 3 per guida pericolosa e superamento dei limiti di velocità e 13 per guida in stato di ebbrezza, 16 patenti ritirate e 9 mezzi sottoposti a fermo amministrativo.
In tutto sono state denunciate 37 persone, 8 per reati contro il patrimonio e 5 per spaccio di stupefacenti. Sequestrati 37 grammi di droga. Sei le persone arrestate: 1 per rapina, 2 per furto, 1 per stupefacenti e 2 in esecuzione di ordinanze di custodia cautelare.
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale