Brutte notizie per gli utenti di Trenitalia: dal prossimo ottobre, infatti, aumenta del 10% il costo dei biglietti per i convogli a media e lunga percorrenza. Il rincaro non toccherà, al momento, i treni regionali anche se per il 2009 si prospetta anche per quella percorrenza un aumento del 3.5% annuo. La decisione di Trenitalia sta già creando proteste: primi fra tutti i pendolari, pronti ad una rivolta nel caso i rincari fossero applicati anche sulle tratte regionali. Sulla questione si pronuncia anche l'assessore ai trasporti Luigi Merlo che dichiara di essere pronto a combattere contro l'aumento previsto per il 2009. Intanto le polemiche arrivano anche nella Riviera di Ponente dove il provvedimento sembra aver mobilitato l'assessorato al turismo di Savona: "Una decisione assurda che penalizza la Riviera" l'ha definita l'assessore provinciale Carlo Scrivano che continua: "Proprio in un momento in cui la Riviera di Ponente si sta operando per promuovere il turismo eco-sostenibile invitando turisti a lasciare l'auto a casa e a raggiungere le nostre località balneari col treno. Contestiamo duramente il rincaro. Chiederemo un incontro insieme ai sindaci del ponente e ai vertici dell'azienda per sospendere gli aumenti e incentivare l'uso del treno con sconti e tariffe più adeguate alle tasche dei turisti".
Cronaca
RINCARO TRENITALIA: SCATTANO LE PROTESTE
1 minuto e 2 secondi di lettura
Ultime notizie
- Salis confonde Confartigianato con Cna, gli attacchi dal centrodestra
- Gli alpini celebrano la ricorrenza delle Palme con mons. Tasca
- Tamponamento in A12 fra Recco e Nervi, due feriti e 5 km di coda
- 'Riformiamo Genova con Silvia Salis', colori arcobaleno per una lista "extralarge"
- Commozione e ricordi a Chiavari per l'addio a Pettinaroli, il giornalista morto in canoa
- Il Pride colora Sanremo, in duemila per i diritti Lgbt
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale