
Il provvedimento di sequestro è stato emesso dal giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Crotone, Michele Ciociola, che ha accolto la richiesta del sostituto procuratore Alessandro Riello.
Nel corso delle indagini, i finanzieri hanno scoperto una consistente evasione fiscale. L'impresa, infatti, tra il 2008 ed il 2012 non ha presentato, secondo l'accusa, le dichiarazioni, pur avendo conseguito ricavi per circa 8 milioni di euro derivanti da una serie di compravendite immobiliari e da altre operazioni di gestione scoperte grazie all'esame dei conti correnti bancari e postali effettuato nell'ambito delle indagini finanziarie.
Il sequestro preventivo, finalizzato alla confisca, ha consentito di aggredire il patrimonio personale dell'indagato fino agli importi dell'Iva e delle imposte sui redditi evase, pari a 2.760.000 euro.
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale