
I due vincitori del concorso riceveranno un contributo di 6.000€ che copriranno una parte delle ore di volo necessarie per ottenere la qualifica di "pilota privato", che consente di pilotare aerei da turismo in completa autonomia.
La borsa di studio vuole essere un modo per aprire le porte del volo a ragazzi appassionati, ma anche per fornire un'opportunità di lavoro nel caso decidessero di proseguire l'iter formativo. "Nei prossimi anni ci sarà una forte penuria di personale navigante, già oggi le compagnie aeree asiatiche si contendono i piloti europei e statunitensi, ed è un fenomeno che presto toccherà anche l'Europa", spiega Lorenzo Lepore, capo istruttore dell'Aeroclub di Genova.
Bando e regolamento del concorso sul sito www.aecgenova.it
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale