
Alla cerimonia, che si è tenuta a Lima, ha partecipato il ministro Pinotti, "una partecipazione - scrive la rsu Fiom - che testimonia il crescente interesse di Alenia Aermacchi per l'America Latina". Pinotti "sa perfettamente che parte di quel velivolo veniva costruito a Genova alla Piaggio di Sestri Ponente. Ma il gruppo dirigente della Piaggio e la proprietà decisero di spostare la produzione all'estero garantendo una compensazione sul piano produttivo: l'evoluzione del P180 nel sito di Genova. Ma quel furto produttivo è stato compensato con il nulla. Genova verrà chiusa".
"Siamo sicuri - conclude la lettera - che il ministro Pinotti queste cose non le sa: per mesi cercato di parlarle e spiegarle cosa avveniva. Non ci siamo riusciti, certo per i molti e importanti impegni che la portano sempre più lontana da Genova".
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale