
Raffaele era un cronista attento, puntiglioso, vicino alla gente. Sempre con il sorriso sulle labbra, nonostante la barba gli desse un aspetto apparentemente burbero e austero, si dedicava da sempre “alla gente”. I suoi servizi legati ai prezzi, al mondo della casa, alla vita quotidiana rappresentavano una bussola per i consumatori-lettori che in lui vedevano un punto di riferimento. E poi la politica e tutti gli altri temi che la vita quotidiana offriva e che Raffaele sapeva affrontare con garbo e intelligenza.
La vita non è stata benevola con Raffaele Niri. Tre anni fa una terribile malattia aveva portato via la moglie, la collega Marina Seveso. Oggi, dopo una battaglia durata un anno e mezzo, è toccato a lui, fiero e indomito combattente fino all’ultimo, tanto da voler continuare a scrivere pezzi e articoli pungenti e informati.
Il dolore delle figlie Vanessa e Virginia è il dolore di tutti noi che abbiamo incontrato Raffaele nel nostro percorso professionale. Ma grande sarà anche quello dei suoi lettori che, ignari, fino a pochi giorni fa, lo hanno seguito su “La Repubblica”. Intellettualmente onesto e informato come sempre.
Il Direttore Luigi Leone, la redazione e tutta Primocanale sono vicini alla famiglia di Raffaele.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso